Gli steroidi fanno male? Usi, effetti collaterali e pericoli
Poiché il https://volumed.pl/sustanon-250-mg-magnus-pharmaceuticals-9/ sistema ciclopentanofenantrenico saturo si rinviene nell’idrocarburo sterano, questo costituisce la sostanza dalla quale strutturalmente derivano tutti gli steroidi. La terapia si avvale di derivati sintetici del testosterone che, rispetto a quest’ultimo, sono meno sensibili all’inattivazione enzimatica e, quindi, hanno una maggior durata d’azione. Tenendo conto dei problemi che comporta, non vale la pena utilizzarli per migliorare l’aspetto estetico o le prestazioni. I professionisti dello sport difendono uno stile di vita basato su abitudini sane come l’allenamento della forza, l’alimentazione sana, il movimento e la cura mentale. Gli steroidi aumentano anche il rischio di coaguli nei vasi sanguigni, che possono interrompere il flusso sanguigno e danneggiare il muscolo cardiaco in modo che non possa pompare il sangue in modo efficace.
Processo di biosintesi degli ormoni steroidei
Quando usati in modo improprio, ripetutamente ad alti dosaggi e senza controllo medico, possono determinare un comportamento bizzarro e irrazionale e un’ampia gamma di effetti fisici avversi. Molti affermano di assumere steroidi anabolizzanti per aumentare la fiducia in se stessie perché sentono di aver raggiunto un punto in cui non possono più aumentare di massa con il solo allenamento con i pesi. Oltre ai casi terapeutici, l’ormone della crescita viene assunto anche da atleti professionisti per aumentare la massa e per accelerare il processo di dimagrimento. Non solo ai bodybuilder, l’ormone della crescita viene somministrato a quasi tutte le categorie di agonisti, tra cui i ciclisti. Si tratta di un vero e proprio doping e le sostanze rientrano tra i farmaci proibiti dal comitato internazionale olimpionico. Gli anabolizzanti naturali sono la tipologia più venduta in Italia, poiché la maggior parte di queste sostanze sono state vietate a causa degli effetti collaterali.
Quando si parla di abuso di steroidi?
È importante sottolineare che la decisione di iniziare una terapia con antinfiammatori steroidei deve sempre essere presa da un medico specialista, che valuterà attentamente il quadro clinico del paziente. Questo è dovuto al fatto che durante l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, la produzione naturale di questo ormone diminuisce temporaneamente – il corpo rileva che ha una quantità sufficiente di androgeni, così si ferma la sua produzione. Senza la sua presenza nel corpo, un gran numero di processi essenziali si arresta. Inoltre, è un ormone con elevate capacità anabolizzanti, che garantisce una crescita eccellente.
- Nonostante i potenziali benefici, è essenziale comprendere gli effetti negativi che questi composti possono avere sul nostro corpo.
- Molti giovani decidono di iniziare il loro viaggio con gli steroidi per via orale.
- Le infezioni, batteriche, virali, parassitarie o fungine, sono più frequentemente osservate nei pazienti trattati con corticosteroidi.
- Gli studi correlano gli steroli all’abbassamento del colesterolo totale in entrambi i sessi, e solo nelle donne all’abbassamento del colesterolo LDL (escluso quello “buono”).
- E i pericoli più gravi non sono le conseguenze legali o la squalifica sportiva, ma gravi danni alla salute.
Di norma il corpo non dovrebbe accumulare fitosteroli, con una concentrazione nel sangue che nelle persone sane è inferiore a 1 mg/dL. L’accumulo di fitosteroli nel sangue e nei tessuti porta alla formazione di placche e accumuli di grasso (xantomatosi), fino a frequente aterosclerosi letale. Dal momento che non si può dire come funziona un particolare steroide, è meglio iniziare con alcune informazioni per aiutare a pianificare i tuoi cicli. Uno degli steroidi più sicuri consigliati per i principianti in forma iniettabile sono Testosterone, Sustanon, Masteron, o steroidi principianti in compresse Turinabol, Anavar e Metanabol.
La riproduzione e la trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopie, registrazioni o altro tipo di sistema di memorizzazione o consultazione dei dati sono assolutamente vietate senza previo consenso scritto di Aimac. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. Gli steroidi possono accrescere la secrezione dei succhi gastrici, riducendo al tempo stesso quella del muco che ha la funzione di proteggere il tessuto gastrico. Di conseguenza, la mucosa di rivestimento può irritarsi, inducendo la formazione o l’esacerbazione di ulcere gastriche.
I glucocorticoidi, come accennato in precedenza, hanno un’azione prevalentemente antinfiammatoria. È noto che le infiltrazioni di steroidi intra-articolari sono in grado di ridurre il numero di linfociti, macrofagi e mastociti, cellule tipicamente implicate nei processi infiammatori. Agiscono limitando così la fagocitosi, il rilascio di enzimi litici e i mediatori pro-infiammatori, come interleuchina-1, leucotrieni e prostaglandine, che sono i principali mediatori responsabili dei sintomi associati al processo infiammatorio (dolore, gonfiore, edema e calore). Per applicazioni protratte si possono osservare effetti collaterali locali come teleangectasie, porpora, ipertricosi, atrofia, strie distense. Per applicazioni protratte su aree estese e in zone ad elevato assorbimento si possono osservare gli effetti avversi sistemici degli steroidi. Gli steroidi topici sono frequentemente impiegati nel controllo dei sintomi del lichen planus sia cutaneo sia mucoso.
L’uso degli anabolizzanti in ambito sportivo è sempre illegale ed è classificato come doping dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale). Tuttavia si sente spesso parlare di anabolizzanti legali o anabolizzanti naturali, intendendosi con il termine “naturale” sostanze di origine vegetale. Queste sostanze naturali farebbero aumentare i livelli di testosterone nel sangue o ne simulerebbero gli effetti. In realtà la loro efficacia non è mai stata provata e, ove fosse provata la loro capacità di stimolare la produzione di testosterone, il CIO le classificherebbe fra le sostanze dopanti. In Italia, tuttavia, l’acquisto, la vendita e l’uso di steroidi anabolizzanti senza prescrizione medica sono illegali e considerati reati. Questi farmaci sono regolamentati e possono essere prescritti solo da un medico per usi specifici come il trattamento dell’ipogonadismo, alcuni tipi di anemia e altri stati di deperimento muscolare.
Il problema sorge quando si assumono gli stessi ormoni prodotti in forma artificiale. Alcuni, infatti, utilizzano steroidi androgeni anabolizzanti, via endovenosa, in pillole oppure sotto forma di altri preparati, per migliorare le prestazioni fisiche. E’ bene sottolineare che in Italia la legge numero 376 vieta l’utilizzo di steroidi, ma ci sono atleti che riescono comunque ad aggirare la norma. Il prezzo da pagare per avere dei muscoli scolpiti, quando non ci si affida solo ad allenamento e costanza, può essere alto in termini di salute.